Negli ultimi anni OMB ha deciso di rafforzare il proprio impegno sui temi della responsabilità sociale e ambientale.
Con l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite e la decisione del Gruppo di dotarsi di una politica ambientale, è sorta l’esigenza di comunicare ai propri stakeholders, l’approccio di OMB ai temi maggiormente rilevanti in campo socio-ambientale
I nostri Codici di Condotta si fondano suiprincipi contenuti nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo delle Nazioni Unite (che OMB supporta in ogni suo ambito), nella Dichiarazione Tripartita di Principi sulle Imprese Multinazionali, nella Politica Sociale dell’ILO e nelle Linee Guida destinate alle Imprese Multinazionali dell’OCSE.
Omb considera i diritti umani come libertà fondamentali per tutti gli esseri umani, senza eccezioni.
Per garantire il rispetto di tali diritti, Omb si impegna a rispettare sempre la legislazione dei paesi in cui opera. Il Gruppo utilizza inoltre come riferimento il proprio sistema di gestione interno e standard quali il Codice Etico, il modello di Governance, il sistema qualità, ambiente e gestione, la privacy policy aziendale.
Omb, inoltre, allinea le proprie attività con le organizzazioni nazionali e internazionali che operano per la promozione dei diritti umani come la Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro promossa dalla Fondazione Sodalitas
Le persone sono al centro del modello di business di Omb, come elemento essenziale per lo sviluppo, la crescita e l’esistenza dell’azienda, sia attuale che futura.