



GLOBAL COMPACT

I 10 PRINCIPI DEL GLOBAL COMPACT
DIRITTI UMANI
STANDARD LAVORATIVI

1. Promuovere e rispettare i diritti umani universalmente riconosciuti nell’ambito delle rispettive sfere di influenza

2. Assicurarsi di non essere, seppur indirettamente, complici negli abusi dei diritti umani

3. Sostenere la libertà di associazione dei lavoratori e riconoscere il diritto alla contrattazione collettiva

4. Eliminare tutte le forme di lavoro forzato e obbligatorio

5. Assicurare l’effettiva eliminazione del lavoro minorile
TUTELA DELL'AMBIENTE
LOTTA ALLA CORRUZIONE

6. Eliminare ogni forma di discriminazione in materia di impiego e professione

7. Sostenere un approccio preventivo nei confronti delle sfide ambientali

8. Intraprendere iniziative che promuovano una maggiore responsabilità ambientale

9. Incoraggiare lo sviluppo e la diffusione di tecnologie che rispettino l’ambiente

10. Promuovere iniziative per prevenire la corruzione in ogni sua forma, incluse l’estorsione e le tangenti
FRUTTETO GEA

Omb ha aderito al progetto Save the Farm con l’adozione di 50 alberi da frutto.
Un progetto per sostenere i piccoli agricoltori italiani, garantendo loro un prezzo minimo d’acquisto della frutta, superiore a quello di mercato. L’altro obbiettivo è quello di supportare le aziende agricole italiane in caso di difficoltà derivate dal clima e dai cambiamenti climatici.
I frutti di Gea vengono consegnati ogni settimana in OMB per un salutare break tra colleghi.
Grazie al frutteto, OMB riesce a risparmiare 2750 Kg di Co2 all’anno.
CAR POOLING

OMB dal 13 settembre offre ai propri dipendenti una piattaforma web per la condivisione dell’uso della macchina tra colleghi nel tragitto casa-lavoro.
Per incentivare le persone ad utilizzare i viaggi in condivisione, OMB ha previsto un cashback: ogni viaggio permette di accumulare 0,50 €, per un massimo di due viaggi al giorno. Alla fine del mese, o quando si desidera, i crediti accumulati possono essere usati per l’acquisto di buoni Amazon, Zalando o benzina.
Per gli utilizzatori del car-pooling sono stati riservati anche dei posti auto.
Grazie ad una dashboard interna si possono monitorare i risultati aziendali: CO2 risparmiata, Km risparmiati, itinerari di mobilità.
E – BIKE
